Muoversi in Toscana
Automobile
La rete autostradale Toscana si articola su tre grandi arterie:
- la A1 che permette di raggiungere la Toscana sia da Nord (Bologna,
Milano) sia da Sud (Roma, Napoli), e percorre tutta la regione toccando
le città di Prato, Firenze, e Arezzo.
- la A12 (Genova - Rosignano) che attraversa la costa tirrenica collegando
le città di Massa, Pisa e Livorno con la Liguria e Genova.
- la A11 che rappresenta il collegamento tra Firenze (e l'A1) con il
corridoio tirrenico e il mare. Attraversa le città di Firenze,
Prato, Pistoia, Lucca.
Oltre alle autostrade la Toscana è attraversata da numerose strade
di grande comunicazione che permettono rapidi collegamenti tra i maggiori
centri.
Le autostrade italiane sono in gran parte a pedaggio, vi si trovano numerose
aree di servizio e di ristoro. Il limite di velocità sulla rete
autostradale è di 130 Km/h.
Per maggiori informazioni:
Aereo
Anche se i grandi aereoporti internazionali italiani sono Milano Malpensa
e Roma Fiumicino, la Toscana è ben collegata con le altre città
italiane e europee attraverso gli scali di Pisa e Firenze.
Per maggiori informazioni:
Treno
Il Treno è un ottimo sistema per viaggiare in Italia, ecologico
ed economico vi permette di raggiungere direttamente sia le grandi città
che, grazie alla capillarità della rete ferroviaria, i piccoli
centri.
Per maggiori informazioni:
Pullman
In Toscana operano numerose compagnie di trasporto pubblico che permettono
di spostarsi di città in città per mezzo di pulman, o di
muoversi in autobus all'interno delle aree urbane.
Per maggiori informazioni:
Meteo: temperature medie
Mese |
Temperature in celsius min - max |
Gennaio |
2-10 |
Febbraio |
2-12 |
Marzo |
5-16 |
Aprile |
7-20 |
Maggio |
11-24 |
Giugno |
17-26 |
Luglio |
17-29 |
Agosto |
17-31 |
Settembre |
14-27 |
Ottobre |
11-21 |
Novembre |
6-14 |
Dicembre |
3-10 |
Informazioni di carattere generale
Elenchi telefonici |
|
Siti istituzionali |
|
Siti di interesse generale
|