4 filetti di trota salmonata del peso di ca 200 gr l'uno (far sfilettare
i pesci dal pescivendolo)
Un frullato molto denso composto da:
5-6 spicchi d'aglio
le foglioline di 2 bei rametti di rosmarino
10-12 foglie di salvia
7-8 cucchiai di olio di oliva
1 romaiolo di acqua bollente
1 dado di pesce
1 mazzetto di prezzemolo tagliuzzato
sale e pepe
olio di oliva
In una teglia da forno ben unta di olio, distendere sul lato
con la pelle i 4 filetti di trota, salare e pepare leggermente, quindi spalmare
con il frullato di aromi e condimenti piuttosto abbondantemente. Irrorare
i filetti con un altro po' di olio, quindi passarli in forno per 20' a 200
gradi controllando che siano cotti al punto giusto prima di toglierli. Servire
con contorno di patate arrosto aromatizzate al rosmarino o fagiolini bolliti
conditi con olio e limone.
Cottura semplice, essenziale, che risulterebbe
magnifica con griglia e carbone (però bisognerebbe lasciare la trota
intera) ma che, comunque, si rivela ottima e profumatissima anche così.
E' preferibile la trota salmonata a quella chiara di carne perché,
pur di allevamento, ha un certo sapore un po' più spiccato, per cui
con un condimento sentito come questo fa meglio il gioco.